Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post

PARCO GIARDINO SIGURTA’

8 marzo 2010

Scorci pittoreschi, panorami indimenticabili, numerose varietà floreali, il tutto su una superficie che si estende per 600.000 mq: sembra la descrizione di un angolo di paradiso, in realtà è molto più vicino di quanto si possa credere.
A due passi dal Lago di Garda infatti sorge il Parco Giardino Sigurtà, perfetta fusione di un parco (ovvero un'area boschiva caratterizzata da alberi ad alto fusto) e di un giardino (ossia uno spazio delimitato da aiuole dove si coltivano fiori e piante ornamentali).
Acquistato nel 1941 dal Dottor Carlo Sigurtà, il Parco venne aperto per la prima volta al pubblico il 19 marzo del 1978: da allora quest'oasi naturale ha affascinato migliaia di visitatori (tra cui ospiti illustri come Premi Nobel e autorità di Stato), tanto da essere definito da botanici di fama internazionale uno tra i giardini più straordinari al mondo.

Parco

Le Cinque Grandi fioriture (Tulipani, Iris, Rose, Ninfee ed Aster), la Grande Quercia , l´Eremo, i diciotto laghetti fioriti, il Giardino delle Piante Officinali, il Grande Tappeto Erboso sono solo alcune delle attrazioni naturali del Parco...
cosa aspettate a scoprire questa meraviglia unica al mondo?

 

Dal 7 marzo al 7 novembre 2010, tutti i giorni con orario continuato.

Ingresso dalle ore 9.00 alle 18.00.
Chiusura alle ore 19.00
(Durante Marzo, Ottobre, Novembre: dalle ore 9.00 alle 17.00. Chiusura alle ore 18.00)

Nelle giornate di maggior affluenza (ad esempio Pasqua, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto) è stato stabilito un tetto massimo di visite per garantire a tutti gli ospiti di godere a pieno degli ampi spazi del Parco, senza incontrare eccessivi affollamenti. Raggiunta la soglia stabilita dalla Direzione entreranno tanti visitatori quanti ne usciranno, offrendo così a tutti la possibilità di trascorrere una giornata davvero indimenticabile, in ogni stagione.

Parco

Ci sono tanti modi diversi per visitare le meraviglie del Parco Giardino Sigurtà:

A piedi

 a piedia piedi, seguendo i percorsi consigliati o semplicemente la propria curiositá

 

In trenino

in treninocon il trenino che percorre l´"Itinerario degli Incanti"
(35 minuti circa; € 3,00 a persona; gratis per i bambini inferiori al metro di altezza e per i disabili al 100%)

In bicicletta

in biciclettain bicicletta (noleggio: € 5,00 all'ora per adulti; € 3,00 all´ora per bambini)

 

In golf cart

golf carta bordo dei comodi golf cart dotati del sistema di rilevamento satellitare GPS, un innovativo compagno di viaggio che offre ai visitatori tutte le informazioni sul Parco e le curiosità relative alle attrazioni naturali che si snodano lungo il percorso (4 persone max per mezzo; noleggio: € 15,00/h giorni feriali, € 18,00/h giorni festivi e tutto il mese di agosto).

In shuttle

Shuttlecon lo shuttle elettrico alla scoperta della storia e delle curiosità del Parco accompagnati da una guida professionista (1 ora circa, massimo 10 persone; adulti € 4,90; ragazzi 5-14 anni € 3,90; gratis per i bambini inferiori al metro di altezza).

I visitatori più curiosi ed esigenti potranno acquistare all´interno del Parco oppure nelle sezione shop on line la nuova guida "Parco Giardino Sigurtà: itinerario a piedi" (€ 5,00): ricca di informazioni utili, immagini e aneddoti interessanti, vi accompagnerà passo dopo passo lungo le 12 tappe del tour panoramico.

maggiori info sul sito web : wwww.sigurta.it

CASTEL TRAUTTMANSDORFF E I GIARDINI DI SISSI

I

I giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff sono un anfiteatro naturale straordinario. Il Giardino si suddivide in quattro grandi aree tematiche, lungo un percorso che evidenzia le relazioni tra vegetazione spontanea, clima, suolo e influenze umane: si tratta dei Boschi del mondo, dove s’alternano gli scenari naturali di Asia e America, dei mediterranei Giardini del sole, degli originari scorci dei Paesaggi dell’Alto Adige e infine dei fiabeschi Giardini acquatici e terrazzati. Nel mese di aprile, in occasione della riapertura, si prestano a sbocciare 109.000 bulbi: schiudono le loro gemme peonie e rododendri, gigli e tulipani, ornitogalli, Dente di cane, narcisi, anemoni, giacinti e camassie, le Corone imperiali e gli English Bluebell. Tra tanti splendidi fiori vale forse la pena di ricordare che l’anno scorso ha debuttato nel parco il primo tulipano dell’Alto Adige, appositamente creato per i Giardini di Sissi e battezzato con il nome di Tulipa ‘Trauttmansdorff’. Gli appuntamenti fissi e riconfermati per il 2010 sono, nel mese di giugno, le piacevoli e golose Colazioni da Sissi, che hanno sede nella storica atmosfera della terrazza dell’Imperatrice; in luglio le giovani e scatenate serate di Cocktail in Giardino – all’insegna del divertimento danzante – e da giugno ad agosto, invece, la prestigiosa rassegna World Music, uno dei più importanti festival del nord Italia come numero di visitatori e di artisti intervenuti.

Interessanti sono i pacchetti offerti insieme alla visita dei Giardi tra cui:

Giardini & Terme - Il perfetto connubio tra l'esperienza offerta dal mondo dei Giardini attorno al maestoso Castel Trauttmansdorff e il benessere naturale del moderno ambiente delle Terme Merano;

Giardini & Vino - Quando l'autunno dipinge il paesaggio è possibile visitare la vite "Versoaln", la più grande e forse più antica al mondo, presso Castel Katzenzungen. Alla degustazione di vini è abbinata una visita guidata ai Giardini di Castel Trauttmansdorff.

Ghiacciai e Plame - Respirare l'atmosfera mediterranea dei lussureggianti Giardini di Castel Trauttmansdorff e, un attimo dopo, trovarsi in alta quota tra i ghiacciai della Val Senales grazie alla omonima funivia.

.

Orario d’apertura Dal 1° aprile al 15 novembre: dalle 9 alle 18. Dal 15 maggio al 15 settembre: dalle 9 alle 21.
Prezzi d’ingresso Biglietto singolo: 10,20 euro Biglietto per famiglie (2 adulti con bambini sotto i 18 anni): 20,50 euro. Anziani: 8,80 euro. Bambini e ragazzi, studenti: 7,50 euro.

maggiori info su www.trauttmansdorff.it

RAINBOW MAGICLAND - IL PARCO A TEMA DI ROMA

4 marzo 2010


Rainbow Magicland è il nome di un grande parco divertimenti a tema, attualmente in costruzione nel comune di Valmontone (Roma) a pochi passi dal Fashion District Valmontone Outlet. Un parco del quale si discute da anni, infatti il primo masterplan fu presentato nel febbraio del 2005 in occasione del BIT di Milano. Da allora il progetto originale è stato modificato più volte e la tematizzazione completamente riprogettata, anche a causa dell'ingresso, tra i finanziatori, della società Rainbow S.p.a. (ideatrice delle famose Winx), la quale

CONVENZIONE CAMPERLIFE & SNAV

22 febbraio 2010


I gestori del sito web CAMPERLIFE hanno stipulato, ormai da diverso tempo e valida anche per l’anno 2010, una convenzione con la società marittima SNAV.
Questa convenzione naturalmente è rivolta a tutti i sostenitori ed associati al sito web CAMPERLIFE e offre veramente dei sconti vantaggiosissimi per noi camperisti, su alcune tratte servite dalla socità SNAV eccone degli esempi:
Linee di navigazione da/per Sardegna, Sicilia, Croazia,Corsica  
Sconto 30% a tutti gli iscritti a Camperlife
Sconto 50% ai residenti delle isole Sardegna e Sicilia iscritti a camperlife
Trovo l’iniziativa lodevole e meritevole, mi auguro che tale iniziativa raccolga un ampio bacino d’utenza tra noi camperisti.
Cosa bisogna fare per ottenere questa favorevolissima convenzione? Bisogna iscriversi al sito Camperlife, dopodichè si va nella sezione dove poter stampare la propria tessera qui, si controlla che i dati inserite corrispondano a noi, poi ci si presenta in una biglietteria SNAV  e si chiede un biglietto in convenzione CAMPERLIFE mostrando la propria tessera di camperlife, si può fare anche il tutto on-line presso il sito SNAV.
Comunque per maggiori dettagli su come procedere collegati qui
Semplice no! Un sentito ringraziamento va agli uomini e donne di Camperlife e della SNAV  per la splendita convenzione stipulata

FRANCE PASSION

10 febbraio 2010

Come ormai tutti sapete, quando non lavoro e non posso fare un viaggetto in camper allora mi metto sul PC e navigo in internet, quest’oggi durante uno dei miei lunghi viaggi in internet sono approdato su questo stupendo sito FRANCE PASSION.
Cos’è France Passion, innanzitutto è un’organizzazione di Viticoltori, Allevatori, Agricoltori e Artigiani della Francia, i quali hanno pensato bene di cooperare, dando vita ad un circuito davvero originale per chi ama la vita “En Plain Air”.

100% VERI CAMPEGGIATORI

9 febbraio 2010

Il 1 febbraio è partita la nuova edizione del concorso fotografico promosso dall'azienda Vecam e dedicato al turismo all'aria aperta. In palio oltre 30 premi per un valore complessivo che supera i 6000 euro.
Professionisti, amatori, neofiti o dilettanti. 100% Veri Campeggiatori è un concorso aperto a tutti i viaggiatori che hanno fermato su una fotografia un episodio, una situazione, un’esperienza in sintonia con il tema delle vacanze all’aria aperta. Tende, sacchi a pelo, zaini, camper, caravan e amache… non importa quale sia il mezzo.
Lo spirito del campeggiatore “alberga” in tutti coloro che amano la natura, la libertà, la scoperta, il viaggio. Riuscire a catturare questo spirito con uno scatto non è cosa semplice, ma nemmeno impossibile: ogni turista-viaggiatore è dotato di una fidata macchina fotografica.
Forza, allora, cominciate a sfogliare i vostri archivi. La partecipazione è gratuita e in palio vi sono premi per un valore totale di oltre 6000 euro! E se non trovate il “click” adatto, potete partecipare in qualità di giurati. Votate, quindi, le vostre foto preferite e contribuirete alla classifica finale!
maggiori informazioni sul sito web della Vecam (clicca qui)