Visualizzazione post con etichetta aree di sosta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aree di sosta. Mostra tutti i post

AREA DI SOSTA “ PARKING ODLINA”

2 settembre 2013

odlinaNon inganni il nome di quest’area , infatti, non si tratta di un parcheggio, ma bensì di una area attrezzata ben curata, con spazi comodi, pulitissima, con zone per il carico e lo scarico delle acque accuratamente separati e ben distanti dall’aerea di sosta.

L’aria attrezzata PARKING ODLINA si trova a La Villa (Stern in lingua Ladina) nel cuore dell’ALTA BADIA a 4 Km da Corvara in Badia  e a meno 3 Km da Badia che è il comune di riferimento di questa zona.

Oggi l’Alta Badia è famosa in tutto il mondo per le Dolomiti e per la natura che circonda la sua vallata ma anche per i moderni comprensori sciistici che portano alle pendici di magiche cime e che consentono di praticare sport (sia invernali che estivi) in un ambiente di eccezionale bellezza.

DSCF0876

La sosta è su ghiaia ben distribuita, l’area è divisa in due terrazze nella prima, che è anche l’accesso a l’area, vi troviamo: i servizi per il carico e lo scarico delle acque chiare e scure, i raccoglitori per la spazzatura (si rammenta che qui vige la raccolta differenziata), DSCF0871nonchè la macchinetta per il pagamento del soggiorno, qui tutto è automatizzato dall’accesso all’uscita, inoltre, va evidenziato un dato importante che da tutti i rubinetti che si trovano nell’area viene erogata acqua potabile, inoltre, ben separato e dietro la Ciasa Odlina piccolo albergo attiguo all’area (che è l’altra attività ricettiva della Fam. Pescollderungg gestori dell’area) vi è anche un bellissimo parco giochi ben attrezzato e ben tenuto. Nel secondo terrazzamento, troviamo gli stalli di sosta e i locali dei servizi igienici, la sauna finlandese e i locali di ricreazione per i più piccini.

DSCF0857

Come dicevo, la sosta è su ghiaia ben distribuita e pianeggiante, dove trovano posto una 50 di camper, l’area compreso nel prezzo di soggiorno offre: il carico e lo scarico delle acque, l’allaccio alla rete elettrica, l’utilizzo dei servizi igienici dei servizi di ricreazione e della  sala ricreazione nonché la rete WI FI, sono a pagamento  l’utilizzo della lavatrice e della asciugatrice, la sauna finlandese e le docce.DSCF0863 L’area nel suo complesso è ben curata pulitissima,  i servizi igienici sono il punto forte sempre tenuti in ordine e puliti forniti di tutto persino della carta igienica e per quella dell’asciugatura delle mani dopo il lavaggio. Un plauso alla famiglia Pescollderungg per come gestisce quest’area.

Insomma, l’area è al top delle aree di sosta, noi ve la consigliamo vivamente, se passate da queste parti non mancate di fargli una visita, rimarrete sicuramente meravigliati dalla  qualità dei servizi L’area sosta di Parking Odlina si trova a:

La Villa (Stern) Strada Ninz, 49

coordinate GPS: Latitudine 46° 35' 21,7'' N - Longitudine 11° 54' 2,1'' E

contatti  T +39 0471 844164  -  M  +39 339-5951687 / +39 335-1050321  -  e-mail  info@odlina.it   sito web : www.odlina.it

ed ora alcune foto

AREA SOSTA DI MONZAMBANO

6 maggio 2011

Diciamocelo chiaramente, non si è motociclisti se non si va in moto almeno una volta nella vita a Capo Nord, così come non si è camperisti se non si va in camper almeno una volta nella vita presso l’area di sosta per camper a Monzambano.

Questa, più che un’area di sosta è una vera oasi, un’oasi immersa nel verde delle colline moreniche, incastonata come un  gioiello nel parco del fiume Mincio, a pochi Kilometri dal Lago di Garda, Mantova e Verona.

Punto di partenza per molte gite sia in bici che con il camper, ma veniamo al dunque.

L’Area è una di quelle che definirei con un termine calcistico da “serie A” dotata di molteplici servizi difficilmente ritrovabili in altre aree.

Gestita in modo straordinario dagli amici di Monzambano, tra l’altro tutti camperisti, l’area è suddivisa in due zone ben distinte quella da me definita “Area Alta” e “Area nel parco”.

Al momento, nell’area parco non sono presenti le colonnine della corrente elettrica, sono in fase di ultimazione i lavori delle colonnine elettriche ed allaccio TV/SAT, che termineranno per il 2012, dunque anche nell’area parco per il prossimo anno ci saranno le colonnine elettriche,  oltre ai  già  presenti ed attivi punti di carico dell’acqua potabile e zona barbeque ed aree pic nic, qui vi possono sostare 120 camper.

Le piazzole presso l’area parco sono tutte su erba,  ben pianeggianti, adiacenti un laghetto ricco di germani reali, oche e un bellissimo cigno nero, ed immersa tra alti alberi che garantisco una frescosissima ombra e non sono di intralcio alcuno, sia per le manovre che per i camper molto alti.

Nell’Area alta, trovano posto una ventina di camper, serviti da colonnine della corrente elettrica, allaccio antenna satellitare e antenna digitale terrestre, sono stalli su brecciolino.

Inoltre, nella parte alta troviamo lo il carico e scarico delle acque, i lavabi per le stoviglie con acqua calda ed una doccia con acqua sempre calda gratis.

E per quanti, durante i loro viaggi non riescono a rinunciare  al PC portatile, sappiano che tutta l’area è coperta dal WI-FI.

Insomma, l’area è al top delle aree di sosta, unico neo, non dispone di un WC.

Il personale è molto disponibile pronto all’aiuto, all’arrivo ti fanno omaggio di varie broucher per fruire della città di Monzambano e del suo hinterland, dei negozi convenzionati con indicato lo sconto usufruibile ed altro.

Noi ve la consigliamo vivamente, se passate da quelle parti non mancate di fargli una visita, rimarrete sicuramente meravigliati dalla  qualità ed il prezzo (10€ per 24h).

L’area sosta di Monzambano si trova in Via degli Alpini a Monzambano, per maggiori info e contatti:

al loro sito www.camperistidimonzambano.it oppure al telefono: 3341580937
E-mail: info@camperistidimonzambano.it

   

AREA ATTREZZATA “CICOGNA” DI PORTO PALO DI CAPOPASSERO

3 agosto 2010


L’Area attrezzata per Camper Cicogna, è la nuova area di sosta per camper,  sorta in località Porto Palo nel 2009. Dista meno 50 mt dal centro abitato di Porto Palo e 250 mt dalla spiaggia e dal mare cristallino, raggiungibile percorrendo la strada bianca che costeggia l’area.

L’area è in una posizione amena davvero invidiabile, da qui si gode di un panorama unico con vista sull’isola di Porto Palo di Capopassero, da sempre sito naturale dell'incontro delle onde del Mar Mediterraneo con il Mar Jonio.

AREA DI SOSTA DI VIA DEL FARO N.36 - SAN VITO LO CAPO (TP)

15 luglio 2010


L’Area di sosta camper sita in Via del Faro n. 36, si trova proprio sul mare,  a 500 mt dal centro di San Vito Lo Capo e a pochi minuti a piedi dalla bellissima spiaggia di sabbia bianca e fine. Per chi  viaggia, inoltre, con natanti al seguito a pochi mt dall’area di sosta c’è il porticciolo turistico (attrezzato di tutto).

L’area è in una posizione amena davvero invidiabile, da qui si gode di un panorama unico con vista su San Vito Lo Capo (in pratica è come se lo si osservasse dal mare aperto), è un’area non molto grande, che può ospitare max 50  mezzi, parzialmente ombreggiata, su ghiaia ed erba –a tratti-. Offre il carico e scarico delle acque, corrente elettrica  e dolce calde a gettone.

Vi è poi un solarium esclusivo per la clientela, una cosa fantastica, soprattutto al calar del sole, oppure la notte quando il Faro con il suo fascio di luce argentea, dona un’atmosfera di rara bellezza, difficile da ritrovare in altre aree della zona.

PARCHEGGIO “ LE RUOTE" “ – A CEFALU’ (PA)

5 luglio 2010

Premesso che sul territorio del comune di Cefalù non esisto aree attrezzate per la sosta dei camper, che l’unica opportunità offerta a noi camperisti di sostare a lungo è data dai campeggi (tra l’altro molto cari in termini economici e molti distanti dal centro abitato), l’unica alternativa rimangono i molti parcheggi dislocati sul lungomare Giuseppe Giardina.
La differenza tra un parcheggio o l’altro,  la fa senz’altro la cordialità e disponibilità del gestore, in quanto tutti –nessuno escluso- posso offrire soltanto il servizio di carico dell’acqua.
Abbiamo scelto il Parcheggio LE RUOTE in quanto è l’unico con prato erboso, gli altri sono tutti su sterrato e molto ma molto polverosi.

AREA ATTREZZATA “LE MINIERE” a PORTO ERCOLE

16 febbraio 2000


L’area attrezzata “ LE NINIERE” è situata sul promontorio del Monte Argentario e si affaccia direttamente sulla laguna di Orbetello (Strada Provinciale di Porto Ercole Loc. Le Miniere - coordinate GPS N.42.417458 E 11.203936).
Ha un’ampienza di 15.000 mq e conta ben 130 comodi posti, è su fondo erboso pianeggiante, dotata di parco giochi per bambini, area barbeque con annessa area pic nic dove poter consumare le Vostre specialità alla bracie, colonnine della corrente elettrica, illuminata, recintata, servizio di vigilanza h24, doppio pozzetto per gli  scarichi delle acque nere e grigie di facile accesso anche per mezzi dalle misure extra, docce calde, WC,  lavandini per bucato e stoviglie, biciclette gratis sino ad esaurimento, bus navetta da e per la spiaggia della feniglia (dista meno di 1KM) gratis.
E’ un’area molto accogliente, gestori davvero simpatici e disponibili, effettuato persino servizio spesa, infatti presso la reception è disponibile il listino dei generi alimentari di prima necessità (pane pasta pizza latte etc.etc.) con relativi moduli per l’acquisto, una volta compilati i moduli, basta imbucarli nella casetta presso la reception entro le ore 22 del giorno prima, il personale addetto provvederà alla consegna dei generi acquistati tra le 9 e le 9.30 del girono successivo all’ordine, e voi potrete starvene comodamente al mare alla spesa ci pensano loro.

L’area Barbeque e pic-nic sono ben ombreggiata, un pò meno il parco giochi per bambini e le piazzole per la sosta.
 
E’ un’area ben attrezzata rilassante e confortevole, ben fruibile, con annessa pista ciclabile che arriva sino ad Orbetello, ma se non siete amanti della pedalata nessun problema e volete comunque effettuare una passeggiata ad Orbetelo, basta chiedere ai gestori che saranno ben lieti di accompagnarvi(naturalmente per questo trasfert è richiesto il pagamento di una piccola somma in danaro).

Purtroppo, l’acqua erogata non è potabile, questo è l’unico neo che ho riscontrato nella area, che ripeto è davvero al top delle aree attrezzate che sono in Italia.
 

AREE DI SOSTA MONTAGNA

12 febbraio 2000


- Cogne (Aosta)
- Lillaz (Aosta)
- “Tschaval” Gressoney la Trinitè (Aosta)
- Valsavarenche (Aosta)
- Villar Focchiardo (Torino)
- “Caravan Park Senales” Maso Corto (Bolzano)
- Frassenè (Belluno)
- “Azzurra” La Thuille (Aosta)
- “Parco degli Orsi” Temù (Brescia)
- Molveno (Trento)
- Brentonico (Trento)
- “Parking Odlina” Villa in Badia (Bolzano)
- “Breuil” Cervinia (Aosta)

AREE DI SOSTA AL MARE

2 febbraio 2000

 
- "OASI PARK" Diano Marina (IM)
- "CAMPER VILLAGE" Santo Stefano al Mare (IM)
- "DON BOSCO" Jesolo (VE)
- "CHIA" Chia -Domus de Maria (CA)
- "BAIACEA" Cea (CA)
- "OASIGALLURA" Aglientu (SS)
- "PARADISEPARK" Fertilia (SS)
- "LIDOALEXANDER" Cirella (CS)
- "LIDO MILLENNIUM" Monopoli (BA)
- "CASA VACANZE FUSILLO ROSINA" Vieste (FG)
- "PUNTA PICCOLA PARK" Porto Empedocle (AG)
-"TONNARELLA" Terme Vigliatore (ME)
- "TANTO PER CAMPER" Marina di Ragusa (RG)
- "LE MINIERE" Porto Ercole (GR)
- "NELLY" Lentini (SR)
- CIVITANOVA MARCHE (MC)
- "CAMPER OASI" Riotorto (GR)
- "LIDO TROPICAL" Cirella (CS)
- "MAREMIRTILLI" Paestum (SA)
- ISCHIA (NA)
- "ULISSE" Cirella (CS)
- " LA SALINA"  Torre Colimena (LE)
- "LE SALINE HOTEL" Nubia (TP)
- "HOTEL SOLARA" Otranto (LE)
- "GIARDINO DI EPICURO" Pozzallo (RG)
- "CLUB PICCADILLY" Donnalucata (RG)
- MARINA PALMENSE Fermo
- " LA CABANA"  strada PACHINO - MARZA (SR)
- "MARINA PARKING" Marina di Noto (SR)
- "LANINI PARCO SOSTA" Orbetello (GR)
- "LA DOLCE VITA" Scalea (CS)
- "BAIA DEI GABBIANI" Lido San Tommaso - Fermo

AREE SOSTA AGRICAMPEGGI



- Azienda Agricola “CASCINA PIANA” a San Damiano d’Asti (Asti)
- Azienda Agrituristica “AI CIUVIN" a Castiglione Tinella (Cuneo)
- Azienda Agrituristica “RIO CAVALLI” a Sagrogna (Belluno)
- Azienda Agricola “AI GAGGI” a  Pellizzano (Trento)
- Agricampeggio “TIONE” a Tione (Verona)
- Azienda Agrituristica “VAL VARATELLA” a Borghetto S. Spirito (SV)
- Agricampeggio “CADEMICHE’” ad Albenga (Savona)
- Hotel Ristorante “FORTE BILL” a Misano Adriatico (Rimini)
- Ristorante “BRICIOLA DI SOLE” a Grottammare (Ascoli Piceno)
- Azienda Agrituristica “AGRICOLA CASENTINESE” a Bibbiena (AR)
- Azienda Agrituristica “BELLA CIMA” a Montefiascone (Viterbo)
- Azienda Agrituristica “IL MARESCIALLO” a Cariati (Cosenza)
- Azienda Agricola "2 PALME" Otranto (LE)
-  Agricampeggio " IL GELSOMINO RITROVATO" Milazzo (ME)
- Agriturismo "SPECA" a Villa Rosa di Martinsicuro (TE)
- Agriturismo "MASSERIA DEL PATALEONE"  a Matera 
- "LOCANDA IL VARANO" a Marozzo di Lagosanto (FE)