Visualizzazione post con etichetta Toscana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Toscana. Mostra tutti i post

LUCCA - TOSCANA

16 marzo 2010


Importante città d’arte da conoscere in uno dei tanti week end dell’anno, io personalmente ve la consiglio in primavera inoltrata. La città di Lucca (detta anche: la città dalle cento chiese) tutta raccolta entro le mura, non è particolarmente grande, ma possiede un vitale centro storico di straordinario valore che ha conservato quasi intatto il tessuto urbanistico fitto di case, torri, chiese medievali, palazzi rinascimentali e piazze ottocentesche.
Abitata da liguri ed etruschi, divenne colonia  e poi fiorente municipio Romano nel 89 a.C.  Dopo la decadenza di Roma, durante i secoli  VI e VIII, fu capitale del ducato longobardo di Tuscia. Libero Comune

L’ABBAZIA DI SAN GALGANO -TOSCANA

11 marzo 2010

L'Abbazia  Circestense di San Galgano è uno dei luoghi più suggestivi che si trovano in Toscana. La costruzione dell'Abbazia di San Galgano  (72 metri di lunghezza per una larghezza di 21) ebbe inizio nel 1218 e continuò per quasi un secolo.
La forma dell'Abbazia è la classica croce latina in stile Romanico influenzato dallo stile Gotico di importazione francese.
Prima venne completata la parte religiosa e poi il gigantesco complesso monastico.
Sia per la costruzione che per le necessità quotidiane, il complesso era autosufficiente, ne è prova le forge, le fornaci da vetro e da laterizi, il molino idraulico per la riduzione dei minerali di ferro portate alla luce dagli scavi archeologici.

UN TUFFO NEL MEDIOEVO

3 marzo 2010

Questo che vi proponiamo è un vero e proprio tuffo nel passato, un viaggio in cui si avvertirà, come in nessun altro luogo in Italia, tutto il carico della storia del medioevo. Un Itinerario di pochi chilometri, da fare con pochi giorni a disposizione, ma un’itinerario di gran fascino fatto di storia ma soprattutto di paesaggi mozzafiato. Un’Itinerario che toccherà 4 cittadine della provincia senese ed una – la meta d’arrivo – della provincia fiorentina. Partendo da Siena arriveremo a Certaldo, attraversando i paesi di Monteriggioni,Colle Val d’Elsa e San Gimignano, fino a giungere appunto a Certaldo.

PALIO DEI SOMARI – TORRITA DI SIENA


Torrita di Siena, 19-20-21 Marzo 2010 Palio dei Somari. Certo parlare di Palio in Toscana fa venire subito alla mente quello che per antonomasia è  il “Palio” ovvero quello di Siena, ma vi assicuro che quello che si svolge qui a Torrita non è così celebre, come il fratello maggiore, ma vale la pena di vederlo almeno una volta per rendervi conto della goliardia e divertimento che regna in città durante i giorni antecedenti la corsa.

MONTERIGGIONI - TOSCANA

25 febbraio 2010

Sul raccordo che da Siena porta a Firenze, a pochi Km da Siena, troviamo Monteriggioni, raro esempio di architettura militare medievale, che conserva pressoché intatta l'antica cerchia muraria e le sue quattordici torri.
Questo è un luogo che  colpisce l’immaginazione del visitatore non appena la sua fisionomia,  unica, appare all’orizzonte, si ha da subito l’impressione che il tempo sia rimasto immobile, fuori e dentro la cerchia delle sue mura .
Monteriggioni per la sua bellezza e per la sua posizione ha